ItalianoEnglish
15 Camere 5 Bagni 804 m2
Caratteristiche principali
Codice
Palazzo Giardino
Prezzo
Riservato
Classe
VA
Locali
21
Mq Giardino
66
mq Terrazzo
136
Altre caratteristiche e accessori
Stato Immobile
Da Ristrutturare
Grado
Signorile
Posizione
Centro Storico
Panorama
Vista Giardino
Totale Piani
Tre
Lati Liberi
3
Giardino
Privato
Arredi
Non Arredato
Tipo Soggiorno
Triplo
Tipo Cucina
Abitabile
Riscaldamento
Autonomo
Tipo Riscaldam.
Caldaia
Tipo Impianto
Radiatori
Fonte Energetica
Elettrico
Acqua Calda
Autonoma
Infissi
Legno
Serramenti
Discreto
Persiana
Oscurante Legno
Pavim. Giorno
Cemento
Pavim. Notte
Cemento
Pavim. Cucina
Ceramica
Cantina - Solaio
Cantina
Accessori
Camino
Palazzo Giardino è una struttura affascinante situata nel cuore del centro storico di Martina Franca, una pittoresca località nella Valle d'Itria, in Puglia, Italia. La sua collocazione in questo affascinante contesto contribuisce a renderlo un luogo di notevole interesse storico e culturale.

Costruito nel 1800, rappresenta un'importante testimonianza storica e architettonica nel cuore del centro storico. La sua costruzione in quel periodo pone questa struttura in una fase significativa della storia italiana, caratterizzata dai cambiamenti politici e sociali.
Palazzo Giardino è stato l'archivio notarile di Martina Franca ai tempi della Terra d'Otranto.

L'architettura del Palazzo Giardino, con le sue quattro entrate, di cui una quinta potrebbe essere riaperta, aggiunge un tocco distintivo e funzionale alla sua struttura. Ciascuna delle entrate può avere un significato e un utilizzo specifico, contribuendo all'accessibilità e all'estetica complessiva del palazzo.

La presenza di un grande giardino privato di 66 mq al piano terra del Palazzo Giardino aggiunge un elemento eccezionale alla residenza, fornendo uno spazio esterno dedicato che può essere sfruttato in molteplici modi.

La combinazione di volte a stella e grandi finestre in ogni stanza del Palazzo Giardino crea un equilibrio affascinante tra elementi architettonici tradizionali e una luminosità contemporanea.

La struttura del Palazzo con il piano terra, primo piano e con una cantina di 169 mq che, in virtù del dislivello di due strade, hanno due ingressi indipendenti, suggerisce una distribuzione spaziale che potrebbe combinare eleganza, funzionalità e versatilità. Ogni livello può avere caratteristiche distintive e servire a diversi scopi, contribuendo all'atmosfera complessiva della residenza.

Il piano terra, con i suo 340 mq, potrebbe ospitare le principali aree di rappresentanza del palazzo, come saloni, sale da pranzo o spazi dedicati agli incontri sociali.

Il primo piano, di 90mq, potrebbe essere riservato a spazi più privati, come camere da letto, studi o sale riservate agli ospiti.

La presenza di una splendida terrazza di 90mq al primo piano del Palazzo Giardino aggiunge un elemento straordinario alla struttura. Questo spazio all'aperto potrebbe offrire una vista panoramica sulla città, sul paesaggio circostante o su eventuali giardini, creando un luogo ideale per momenti di relax e socializzazione.

L'accesso dal terrazzo a una dependance aggiunge un elemento intrigante e pratico al Palazzo Giardino, offrendo un ulteriore spazio che potrebbe essere utilizzato per diverse finalità.

La necessità di ristrutturare l'intero Palazzo Giardino apre la porta a un progetto emozionante e gratificante, permettendo di trasformare la residenza in una dimora moderna che conserva il suo fascino storico.

Martina , Martina Franca (TA)
Cookie preference